Finestra o tableau?
Una finestra, una zanzariera rotta, una sedia sfondata.
Abbandonate vicino a una chiesetta, in un punto dove il traffico scorre veloce.
Ero in macchina, guidavo, ho avuto la visione, ma un'attimo dopo ero già oltre...
però quella finestrella bianca era proprio carina...
Abbandonate vicino a una chiesetta, in un punto dove il traffico scorre veloce.
Ero in macchina, guidavo, ho avuto la visione, ma un'attimo dopo ero già oltre...
però quella finestrella bianca era proprio carina...
Qualche giorno dopo, solita passeggiata, a piedi questa volta...
avevo completamente dimenticato la presenza di quegli oggetti abbandonati,
ma loro erano ancora lì,
il tempo di guardarci in faccia e avvicinare l'auto...
Per prima cosa: doccia in cortile con un po' di detergente,
sostituzione dei vetri rotti,
rimozione delle scaglie di vernice.
Pronta per essere appesa!
Raccoglierà i nostri stati d'animo
le parole che ci accompagnano di volta in volta,
i decori che ci rappresentano
Molto molto delicata,
RispondiEliminamolto shabby chic,
intensamente Piccies decorations.
Un bacio e buona settimana
cosa dire...dalle stalle alle stelle!! E' bellissima!! BAci! Vale
RispondiEliminaNina cara, sei dotata di una straordinaria fantasia poetica.
RispondiEliminaLa finestra che racconta e augura cose belle è straordinariamente luminosa.
Con ammirazione infinita
Cristina
Ma.... son senza parole!!!!!
RispondiEliminaE tu l'hai anche lasciata li???
Ma non sai che la prima regola del cassonett-hunter è: inchiodare!!! caricare!!! ripartire!!!, che se solo vai alla rotonda per tornare indietro, l'oggetto dei tuoi sogni sarà irrecuperabilemnte sparito!
Bellissimo recupero, splendido, ardito inserimento: complimenti!
mi piace sempre cio' che crei nina....anche io ho fatto il cuore i cristina
RispondiEliminaBeh questa volta rimango a bocca aperta...fortunata per aver trovato un pezzo così particolare...ma ancora più brava nell'essere riuscita a ridargli un'anima!
RispondiEliminaBella da vedere...ma soprattutto ricca di significato! Anche io voglio la mia finestrella degli "stati d'animo"!!!!
Oh Nina, cara Nina....hai reso ad un oggetto anonimo, dignità e bellezza, dotandolo anche di un'anima poetica e toccante! Scoprire poi, di esser presente nella tua quotidianità, mi emoziona moltissimo! Grazie amica cara, grazie!! Ti bacio e ti stringo forte......Monica Fe
RispondiEliminaHai fatto bene a raccogliere sta meraviglia!! Io trovo solo televisioni!!!Bella la nuova identità che gli hai dato,brava! Bacio Lulù
RispondiEliminaCiao Nina :-)
RispondiElimina(non ti preoccupare ...io ho la connessione a singhiozzo !!)
E' bello creare e dare anima e vita a cose che per gli altri sono inutili ,
hai fatto un lavoro eccezionale !!
kisss mary
mentre Matteo dorme sbircio i blog che amo ... ma che delizia mia cara, questo lavoro è meraviglioso
RispondiEliminaio sono alle prese con l'opera più bella e più difficile su cui abbia mai lavorato
un abbraccio, frà
Ogni volta che vedo un oggetto abbandonato, o una casa, penso alla sua vita passata e alle persone alle quali apparteneva.Mi piace tanto fantasticare. E stavolta penso al vapore sui vetri, delle minestre che d'inverno qualcuno ha preparato lì dentro, penso ad una piantina sul davanzale, alle tende bianche ricamate, a un bimbo in braccio alla mamma che da lì dietro saluta qualcuno, a una ragazza che si affaccia per dire al suo amore che sta scendendo, a una signora anziana che guarda fuori e sa che il meglio è già passato. Alle luci e ai suoni di una festa...o al buio e al silenzio della solitudine. E l'idea che questa finestra sia stata accolta a casa di qualcuno e continui a vivere mi rende felice! :) Ciao!
RispondiEliminaè meravigliosa! ho trovato il tuo blog tramite il post di verdesalvia, hai una fantasia fantastica!
RispondiEliminachiara
Ciao, sono Sabrina grazie per essere venuta a trovarmi, perché così facendo ho avuto modo di scoprire il tuo blog!
RispondiEliminaMolto poetico, sembra sospeso tra un respiro e l'altro, ti verro' a trovare spesso per entrare in questa dimensione ...
Ciao alla prossima