I colori dei bambini
Ma il vicino di casa, spesso, ignora la
tossicità delle polveri e dei liquidi che sparge generosamente su ortaggi e frutta...
raccontano la fatica di una filosofia di
vita non facile da portare avanti, tra leggi penalizzanti e
mentalità poco illuminate.
Ci piaceva l'idea di sostenere quest'iniziativa
e abbiamo proposto un piccolo laboratorio per intrattenere i bambini
mentre i genitori facevano la spesa. Qualche foglio A4, colla, forbici, spago,
e i doni dell'autunno per far nascere:

Ma quante cose carine, bravissima cara :)
RispondiEliminaBellissima iniziativa!!! Sono dei piccoli capolavori di piccoli artisti!!!
RispondiEliminaAnche qui da me è difficile trovare agricoltori bio...e quello che trovi al supermercatop sarà anche marchiato bio ma non è sempre molto fresco! Baci! Vale
Veramente belli questi lavori, semplici, ma raffinati e particolari!
RispondiEliminaVeramente interessante ...
RispondiEliminain quale data sarà la prossima ... mi piacerebbe venire
Nuoro dista 3o km ...un tiro di schioppo :-))
I bambini sono maestri in tante cose, come per queste opere d'arte, si può solo guidarli ed imparare noi stessi.
RispondiEliminaTi abbraccio Nina
Giuliedda
Bellissima idea e iniziativa! E' proprio il momento giusto: ho il giardino pieno di foglie di tutti i colori, questo fine settimana saprò cosa proporre ai miei nipotini.
RispondiEliminaEdoarda
Sempre incantevoli le tue idee. Includo anche l'omino delle storie, naturalmente in questo commento.
RispondiEliminaHo perso tanto, lo so, a non essere venuta. Ma visto che quel giorno d'autunno era estate...
sono andata con Luciano a fare una girata fuori porta, nella natura e siamo rientrati per pranzo ma troppo tardi per incontrarvi al laboratorio.
Complimenti per le meraviglie, davvero.
Ti telefonai i giorni scorsi ma fosti impegnata con l'illustratrice :-)
Ti chiamerò lunedì in biblio.
Baci dalla tua ammiratrice Cristina *_*