Lorax, storia di un nano che parlò invano




oggi si è svolta a Cala Gonone
la giornata conclusiva
del progetto
"L'albero parla il linguaggio dell'arte".
L'organizzazione è della mia amica Carmela che
per l'occasione ha chiesto a Fr
una lettura animata sul rispetto per l'ambiente.
Quale miglior occasione per presentare
"Lorax, storia di un nano che parlò invano"?
Forse il racconto più bello del Dr. Seuss,
che purtroppo non si trova facilmente,
l'ultima edizione risale al 1974,
l'abbiamo dovuto chiedere niente meno che
alla biblioteca di Ferrara!
Il finale del libro lascia spazio alla speranza:
l'ultimo seme di ciuffoia affidato alle mani di un bambino.
Anche noi abbiamo voluto donarne uno ai presenti,
ma dentro una confezione speciale:
"L'antologia del contadino" mi ha prestato le sue pagine
per realizzare dei sacchettini
portasemi/segnalibro
Buona domenica a tutte/i
questi sacchettini sono bellissimi!!!
RispondiEliminammmmhhh io devo chiederti un consiglio ...mmmhhh ti scrivo presto
baci francesca
che originale l'idea dei sacchettini e la loro realizzazione!! sempre colorata, nina :-)
RispondiEliminaCristina
<3
RispondiEliminaHo un ricordo stupendo di Cala Gonone, tanti tanti anni fa.
RispondiEliminaUn seme in una simile confezione.....può far pensare solo ad una persona veramente speciale....e tu sicuramente lo sei.
Scusa se ti ho risposto in ritardo.
Un bacio.
Cinzia
Buongiorno care.
RispondiEliminaFrancesca mi sono venute altre idee, adesso passo di là e ti racconto...
Crì, è sempre bello saperti tra queste pagine.
Cinzia mia, Cala Gonone conserva intatto il suo fascino, peccatto non essere stata previdente, non ho fatto neanche una foto sulla passeggiata pomeridiana, uno spettacolo che avrei condiviso volentieri :)
Vi abbraccio tutte
Bellissima idea quella dei sacchettini segnalibro!
RispondiEliminaBuona giornata, ciao
elena
:-)
che bella idea, molto originale complimenti :)
RispondiEliminaInfatti, credevo di averli tutti, i libri del Dr., ed invece questo non l'avevo mai neppure sentito!
RispondiEliminaperche non lo avete chiesto a me anziche arrivare fino a ferrara...ce ne'è una copia in ottime condizioni pure qui in sardegna!
RispondiEliminaGentile anonimo se tu firmassi saprei a chi chiederlo la prossima volta... grazie per essere passata/o
RispondiElimina